
Ci sono 108 contenuti per questo argomento


Storie di Donne
Nelly Sachs: "Se soltanto sapessi cos'hai guardato sul punto di morire"
Poetessa tedesca, premiata con il Nobel nel 1966, riuscì a scappare dall'orrore della Germania nazista: tornò in patria solo per ritirare un prem...

Storie di Donne
Emily Dickinson e quello che le ha fatto una famiglia che si vergognava di lei
La complicata vicenda editoriale delle poesie di Emily Dickinson: ci volle un secolo per leggere le vere parole della poetessa

Noam Chomsky: perché all'anagrafe è stato registrato come donna e 5 insegnamenti
La storia e i libri del grande linguista e attivista politico statunitense: le sue battaglie contro l'imperialismo americano e la propaganda sono p...

Liste e Consigli
Arundhati Roy e la necessità di non rappresentare le donne solo come vittime
La scrittrice indiana ha dato voce a chi non aveva voce: i suoi libri sono sempre partiti dal suo paese, per raccontare un malessere universale

Liste e Consigli
Fumiko Enchi: quello che ci dice l'inconscio delle donne possedute
La vita e i libri di Fumiko Enchi, sceneggiatrice e scrittrice giapponese del Novecento: le sue opere sono popolate da figure femminili del passato...

Storie di Donne
Voltairine De Cleyre: "Libere di amare. Libere di essere madri o no"
La vita e le opere di Voltairine De Cleyre, anarchica e scrittrice statunitense vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento, che lottò per miglior...

Liste e Consigli
Pilar del Río: per José Saramago la donna è "l'essere umano più finito e perfetto"
Le donne viste da José Saramago, Premio Nobel per la letteratura nel 1988: dai personaggi dei suoi libri alla moglie, traduttrice dei suoi libri

Storie di Donne
La risposta perfetta di Charlotte Brontë a chi voleva evitarle il “destino di vecchia zitella”
La vita di Charlotte Brontë e delle due sorelle, Emily e Anne, tre personaggi chiave della letteratura ottocentesca: ecco perché le loro protagon...

Le ragazze di Gianni Rodari e le bambole come gioco ideale per casalinghe
Anche se sono passati quasi 40 anni dalla sua morte, Gianni Rodari fu un precursore dei dibattiti sull'uguaglianza di genere, tanto che le sue figu...

Liste e Consigli
Agende 2020: le 10 imperdibili da acquistare
È tempo di agende 2020: ecco come orientarsi e scegliere l'agenda perfetta per la casa o per l'ufficio.

Storie di Donne
In ricordo di Albertine Sarrazin, la ragazza meno amata di tutte
La storia di Albertine Sarrazin, poetessa franco-algerina purtroppo dimenticata che scrisse in carcere alcune delle sue opere più celebri

Chimamanda Ngozi Adichie: quella vocina che alle donne si insegna a mettere a tacere
La storia di Chimamanda Ngozi Adichie, la scrittrice nigeriana che con le sue parole e i suoi libri ha dato voce a una nuova ondata di femminismo

Liste e Consigli
Fan fiction: 3 storie di successo scritte dai fan
Le fan fiction sono un fenomeno sempre più diffuso: impariamo a comprenderlo a partire dalla loro storia.

Liste e Consigli
Quell'unica follia di Agatha Christie, dopo il tradimento del marito
Instancabile autrice di gialli, Agatha Christie svelò tutti i misteri, tranne uno: il motivo che l'aveva spinta a scomparire nel nulla dopo essere...

Storie di Donne
Barbara Comyns: se essere donna è essere un'Alice nel paese degli orrori
I libri e la vita di Barbara Comyns, straordinaria scrittrice gotica che oggi finalmente viene riscoperta grazie alla pubblicazione di alcuni roman...

Liste e Consigli
"Sei senza corpo, senza voce" le parole di Annie Ernaux per la sorella morta
Un'esistenza scandagliata attraverso le parole: la scrittrice Annie Ernaux ha affidato ai suoi libri tutti i ricordi di famiglia, anche quelli più...

Storie di Donne
A Jean Rhys e a ogni ragazza senza una vita perfetta
"Sono una straniera e lo sarò sempre e, dopotutto, non m’importava poi così tanto": vita e opere di Jean Rhys, grandissima e ingiustamente dime...

Liste e Consigli
Banana Yoshimoto: "Se non avessi visto quel film avrei finito per uccidermi"
Alcune curiosità sulla scrittrice giapponese: dal suo vero nome alla passione per l'Italia, ma anche le influenze musicali, cinematografiche e cul...

Storie di Donne
Alice Munro: "La vita reale non erano la casa, i figli, il marito"
Premio Nobel per la letteratura nel 2013, la scrittrice canadese ha sempre privilegiato il racconto al romanzo: storie perfette, che esaltano la qu...

Liste e Consigli
Amélie Nothomb, la donna camaleonte della scrittura che ha scelto di amare le donne
I libri e la vita della scrittrice belga: gli anni in Giappone, il successo a soli venticinque anni e la maturità, scandita dalla pubblicazione di...

Storie di Donne
Cenerentola ha un nuovo finale. L'ha scritto Rebecca Solnit
L'autrice Rebecca Solnit ha raccontato una versione femminista di Cenerentola. Perché essere principesse si può, purché siamo noi a sceglierlo.

Addio fantasmi
Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale, richiamata dalla madre in vista della ristrutturazione dell'appartamento di famiglia, che v...

La straniera
Come si racconta una vita se non ripercorrendo i luoghi simbolici e geografici, ricostruendo una mappa di sé e del mondo vissuto? Tra la Basilicat...

Il rumore del mondo
Torino, metà del 1800; quando l'ufficiale piemontese Prospero Carlo Carando di Vignon, di stanza a Londra, torna in città dopo essere stato vitti...

Libri da leggere 2019: i titoli da non perdere
Storie imperdibili, saggi e tanto femminismo: ecco i libri da leggere 2019.

M. Il figlio del secolo
In un rapporto di Pubblica Sicurezza del 1919 viene descritto come "intelligente, di forte costituzione, benché sifilitico, sensuale, emotivo, aud...

Fedeltà
Carlo e Margherita, una coppia normale nella Milano degli anni Duemila, scossa dal terribile tarlo del dubbio. Quello che loro chiamano "il malinte...

Storie di Donne
Patricia Cornwell, quel tradimento che stava per costare la vita a un'altra donna
La vita e la carriera di Patricia Cornwell grande scrittrice di romanzi polizieschi, che si trovò suo malgrado protagonista di un fatto di cronaca

Storie di Donne
L'amore di Marguerite Yourcenar per Grace che se ne fregò dei bigotti
La storia di Marguerite Yourcenar, prima donna a sedere tra i grandi dell'Accademia francese, che visse la sua sessualità senza badare ai "benpens...
Loading...