Massimo Gramellini ha da poco scoperto le gioie della paternità, entrando di diritto nella schiera dei papà over 50 di cui fanno parte illustri "colleghi" come Mel Gibson o Mick Jagger.
E dopo aver dedicato Fai bei sogni nel 2012 alla madre morta di cancro quando era molto piccolo, oggi il giornalista torna con un libro che stavolta è tutto per il suo Tommaso, avuto dalla compagna Simona Sparaco.
Generalmente attentissimo a proteggere la propria vita privata, stavolta della sua nuova veste di papà Gramellini parla addirittura in un intero libro, Prima che tu venga al mondo, uscito il 31 ottobre del ...
Abbiamo iniziato a seguirla quando, sul blog The Rotten Salad, ha cominciato a postare le sue irriverenti e ironiche parodie fotografiche, un modo per prendere bonariamente in giro il mondo delle fashion blogger e delle passerelle. Ma poi abbiamo iniziato ad amarla solo quando si è davvero messa a nudo, mostrandosi per la persona che è. Solo così abbiamo dato un'anima a @larotten e abbiamo conosciuto chi è realmente Valentina Schifilliti. La persona, non il personaggio pubblico. Sui social non ha certo smesso di mostrare la sua verve brillante e divertente ai 102 mila follower affezionati. Ma proprio grazie alla ...
Libri da regalare
Un pensiero speciale per i papà: ecco quali sono i 17 libri più belli a tema papà da regalare per un'occasione speciale o, semplicemente, per ricordare ai nostri papà quanto sono importanti per noi e per i nostri figli!
Libri da regalare
L'Enciclopedia della donna uscita negli anni '60 insegnava alle donne come comportarsi, ma non come vivere il sesso. A spiegarlo, cinquant'anni dopo la sua uscita, ci ha pensato Valeria Parrella e la sua protagonista, Amanda.
È una domanda vecchia come il mondo, eppure maledettamente attuale: perché esistono le disuguaglianze fra uomini e donne?
Provano a rispondere all'interrogativo da un milione di dollari Soledad Bravi e Dorothée Werner, l'una illustratrice, fra le matite più irriverenti di Francia, l'altra autrice, entrambe due donne dotate di spirito e dell'arguzia necessaria per raccontarci le cose come stanno.
È, il loro, un libro che con ironia e sarcasmo tenta di far crollare secoli di preconcetti e credenze del tutto errate, e che serve come prezioso insegnamento soprattutto per gli adulti di domani che, scevri da rigidi schemi mentali troppo inquadrati e predefiniti, possono ...
Libri da regalare
La storia d'amore tra Marc Chagall e Bella Rosenfeld: lei non fu solo la moglie e la musa del pittore, ma anche una talentuosa scrittrice
Reshma Saujani
- 2018 - Il Castoro
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
Girls Who Code, ovvero "Ragazze che programmano", è un'organizzazione no-profit nata nel 2012 che si occupa di educazione digitale al femminile, e di cui fanno parte 90 mila ragazze negli Stati Uniti.
A idearla è stata Reshma Saujani, avvocato, politica e prima donna americana di origine asiatica a correre per il Congresso per i Democratici
Il suo è un progetto educativo, destinato alle ragazze dai 10 ai 17 anni, partito dalla volontà di insegnare alle più giovani come inserirsi nel mondo della programmazione digitale (all'inizio del gruppo facevano parte circa venti ragazze, che si riunivano nella sala conferenze dell'azienda di un amico di Reshma) ...
Jessa Crispin
- 2018 - Sur
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
Negli ultimi anni sempre più spesso attrici, cantanti e celebrità proclamano la loro adesione al femminismo, soprattutto quello versione 2.0, che sarà cambiato nei contenuti ma non nella sostanza. Allo stesso tempo, però, altrettanto spesso sentiamo parlare di scandali sessuali, di molestie e di abusi, non da ultimo il clamoroso caso Weinstein che ha travolto proprio quella Hollywood dove tanti discorsi e parole sono state spese in favore del femminismo. Dunque qual è la vera natura di questo femminismo di nuova generazione di cui tante persone sembrano parlare senza realmente sapere di cosa? È davvero sufficiente limitarsi a condannare gli ...
Io vorrei che tutti cominciassimo a sognare e progettare un mondo diverso. Un mondo più giusto. Un mondo di uomini e donne più felici e più fedeli a se stessi. Ecco da dove cominciare: dobbiamo cambiare quello che insegniamo alle nostre figlie. Dobbiamo cambiare anche quello che insegniamo ai nostri figli.
Le parole che si leggono sulla copertina di Dovremmo essere tutti femministi (disponibile su Amazon) sono il sunto perfetto del pensiero di Chimamanda Ngozi Adichie, che non a caso è stata inserita dal Times fra le 100 persone più influenti del mondo, nel 2015. Donna curiosa, intelligente, acculturata, la nigeriana ...
A tredici anni, Caitlin Moran è una ragazzina cicciottella, senza amici, che viene perennemente presa in giro dai maschi, e che, proprio nel giorno del suo compleanno, viene assalita da un dubbio amletico: come si fa a diventare una donna?
Oltre vent'anni dopo, con una carriera consolidata, una famiglia, e una dose di autostima decisamente più alta rispetto all'adolescenza, Caitlin ha provato a rispondere a quella domanda, e lo ha fatto con un libro, Ci vogliono le palle per essere una donna. Come a dire che, per essere donna, ci voglia una buona dose di coraggio, tanta determinazione, e la pazienza ...