
Ci sono 235 contenuti per questo argomento


I migliori libri del 2022: narrativa, giornalismo, poesia, saggi e graphic novel
L'inclusione passa anche attraverso la lettura: vi proponiamo alcuni tra i migliori libri usciti nel 2022 che raccontano una nuova sensibilità.

Libri da leggere assolutamente
Carmela Iuculano, da ragazzina innamorata di un mafioso a donna anti-mafia
La storia vera di Carmela Iuculano, che da moglie del boss mafioso Pino Rizzo è diventata collaboratrice di giustizia, aiutando a smantellare un i...

No significa no
Di rape culture si parla poco e male, eppure la nostra società ne è completamente impregnata. Con il termine di cultura dello stupro si intende l...

Quando a morire alle frontiere eravamo noi
Cose da leggere mentre nell'Europa che voleva essere unita crescono muri e si srotolano fili spinati.

Le regine della filosofia. Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero
Sono davvero poche, troppo poche, le donne che la storia della filosofia ricorda o studia. Non per mancanza, in realtà, ma per una certa, implicit...

Fronti e frontiere
Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti è stata molte cose nella sua vita, ma soprattutto è stata Joyce Lussu: partigiana, scrittrice, traduttrice e...

Il rosso e il blu
"Se Makamba fosse un foglio, Manfredi sarebbe le righe che accompagnano le parole. Se Makamba fosse un foglio a righe, Santiago sarebbe le frasi fu...

Carolina Capria e il corpo-campo di battaglia delle donne | Intervista
"Le donne sono considerate come pezzi di carne: da sessualizzare, far rientrare in una taglia, modificare affinché siano più gradevoli e, ovvio, ...

Dal pianto al sorriso
Aveva solo 12 o 13 anni, Lia Levi, quando ha scritto il suo primo libro. Più di settant'anni dopo, quando pensava di averlo perso per sempre, o fo...

La stanza numero 30. Cronache di una vita
Era il 1979 quando alla trentenne Ilda Boccassini venne assegnata la stanza numero 30 alla procura di Milano; il clima che si respira non è dei mi...

Vivi ogni giorno come se fosse il primo. Il lungo viaggio di Fraintesa
Nell'aprile del 2021 se ne andava Francesca Barbieri, la travel blogger che tutti noi conoscevamo come Fraintesa; creatrice dell'hashtag #3cosebell...

L'incredibile vita di Gabriela Brimmer, che scrisse versi stupendi con un dito del piede
La tenacia e la costanza necessarie per andare contro barriere architettoniche e umane. La storia di Gabriela Brimmer ci insegna a non arrenderci m...

Storie di Donne
L'incredibile storia di Luciana Frassati Gawronska, "un'italiana in armi per la libertà"
Le mille avventure di una donna italiana protagonista del Novecento europeo. Il racconto della sua vita da temeraria nel romanzo di Marina Valensise.

Libri da leggere assolutamente
13 libri da leggere sotto l'ombrellone in questa pazza estate 2021
Consigli sui libri da leggere sotto l'ombrellone per l'estate 2021: ecco un elenco che riunisce romanzi, fumetti e libri illustrati per grandi e pi...

Storie di Donne
Emily Brontë, una vita di lutti e parole
Quinta di sei fratelli, la scrittrice inglese è, tuttora, una delle autrici più importanti e apprezzate della letteratura internazionale. Merito ...

Due vite
Emanuele Trevi romanza nel suo Due vite le esistenze di Rocco Carbone e Pia Pera, prematuramente scomparsi, rispettivamente, in un incidente in mot...

Le interviste di RDD
Elizabeth Acevedo e il "potere nelle parole" di connetterci con noi stess* | INTERVISTA
Campionessa di poetry slam e vincitrice del National Book Award, la scrittrice Elizabeth Acevedo insegna alle giovani donne come trovare la propria...

Storie di Donne
L'eredità di Renata Viganò e il filo che unisce nonne, madri e figlie
Ingiustamente dimenticata dai libri scolastici e spesso emarginata dai dibattiti culturali, Renata Viganò fu una delle protagoniste più attive de...

News
Le storie di Joyce Carol Oates, che scrive senza timori ciò che ci rende umani
Tra le scrittrici più prolifiche, talentuose e importanti del panorama contemporaneo, Joyce Carol Oates non teme di affrontare, nella sua vasta pr...

Storie di Donne
Chi non legge Anna Maria Ortese rinuncia a un'immensa bellezza
Anna Maria Ortese, tra le principali esponenti del realismo magico italiano, fu una scrittrice dotata di un’immaginazione potente, vorticosa e al...

Storie di Donne
"Giù le armi!": Bertha von Suttner, la donna che fece la guerra alla guerra
Una vita a servizio del movimento pacifista, fino alla nomina a Generalissimo. Chi era Bertha von Suttner, scrittrice Premio Nobel considerata tra ...

Libri da leggere assolutamente
Brené Brown, dobbiamo ascoltare la nostra vergogna e il potere della fragilità
Demonizzare la fragilità e la debolezza è tipico della nostra società! La vulnerabilità, però, è umana e necessaria. A dirlo è Brené Brown,...

Libri da leggere assolutamente
Cronofagia, ci pensiamo liberi ma ci stanno mangiando il tempo e la vita
L’era dell’ipercapitalismo utilizza il nostro tempo come moneta di scambio, ma noi non ci guadagniamo nulla, anzi: il confine fra il tempo dell...

Storie di Donne
Chi conosce Sigrid Undset? Eppure è tra le poche donne Nobel per la Letteratura
Autrice rivoluzionaria, anticonformista e contraddittoria, Sigrid Undset è stata una delle personalità letterarie più influenti del secolo scors...

Libri da leggere assolutamente
Non è vero che nella Bibbia c'è scritto 'Donna, partorirai con dolore'
Uno dei passi più noti della Bibbia. Ma Dio ha davvero condannato la donna per la sua disobbedienza a partorire con dolore? Lo scrittore Erri De L...

Libri da leggere assolutamente
Beatrice, le altre donne di Dante Alighieri e il danno della donna angelicata
Beatrice, Francesca da Rimini, Piccarda Donati e tante altre sono le donne che Dante Alighieri presenta nella sua opera. Alcune sono peccatrici, al...

Libri da leggere assolutamente
Il complesso di evirazione e l'invidia del pene delle donne secondo Sigmund Freud
L'invidia del pene è uno dei concetti più noti della teoria psicanalista di Sigmund Freud, che ha condizionato per secoli l'idea che abbiamo dell...

News
La "vita contro" di Joyce Salvadori Lussu, antifascista e partigiana
Per tutta la vita, Joyce Salvadori Lussu ha lottato contro le ingiustizie e le dittature. Accompagnando, alle sue battaglie, l'amore per la poesia,...

Libri da leggere assolutamente