Libri da leggere assolutamente

Ci sono 235 contenuti per questo argomento
Andra e Tatiana Bucci, costrette a rinunciare alla mamma per salvarsi a Auschwitz
I migliori libri del 2022: narrativa, giornalismo, poesia, saggi e graphic novel
Carmela Iuculano, da ragazzina innamorata di un mafioso a donna anti-mafia
No significa no
Quando a morire alle frontiere eravamo noi
Le regine della filosofia. Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero
Fronti e frontiere
Il rosso e il blu
Carolina Capria e il corpo-campo di battaglia delle donne | Intervista
Dal pianto al sorriso
La stanza numero 30. Cronache di una vita
Vivi ogni giorno come se fosse il primo. Il lungo viaggio di Fraintesa
L'incredibile vita di Gabriela Brimmer, che scrisse versi stupendi con un dito del piede
L'incredibile storia di Luciana Frassati Gawronska, "un'italiana in armi per la libertà"
13 libri da leggere sotto l'ombrellone in questa pazza estate 2021
Emily Brontë, una vita di lutti e parole
Due vite
Elizabeth Acevedo e il "potere nelle parole" di connetterci con noi stess* | INTERVISTA
L'eredità di Renata Viganò e il filo che unisce nonne, madri e figlie
Le storie di Joyce Carol Oates, che scrive senza timori ciò che ci rende umani
Chi non legge Anna Maria Ortese rinuncia a un'immensa bellezza
"Giù le armi!": Bertha von Suttner, la donna che fece la guerra alla guerra
Brené Brown, dobbiamo ascoltare la nostra vergogna e il potere della fragilità
Cronofagia, ci pensiamo liberi ma ci stanno mangiando il tempo e la vita
Chi conosce Sigrid Undset? Eppure è tra le poche donne Nobel per la Letteratura
Non è vero che nella Bibbia c'è scritto 'Donna, partorirai con dolore'
Beatrice, le altre donne di Dante Alighieri e il danno della donna angelicata
Il complesso di evirazione e l'invidia del pene delle donne secondo Sigmund Freud
La "vita contro" di Joyce Salvadori Lussu, antifascista e partigiana
Sesso e potere nel femminismo: da Alix Kates Shulman a oggi
Loading...