
Ci sono 89 contenuti per questo archivio


11 libri da leggere sotto l'ombrellone: dai romanzi ai fumetti
Romanzi, fumetti e saggi, sulle donne, sulle cosiddette "minoranze", sul pregiudizio, sulla dipendenza, sui cambiamenti: 11 romanzi da leggere sott...

Libri da leggere assolutamente
10 romanzi di formazione da leggere assolutamente
I romanzi di formazione rientrano in un genere letterario preciso e dalle radici antiche. Quali leggere assolutamente per approcciarsi a questo gen...

Liste e Consigli
Gli 8 migliori booktoker italiani da seguire se ami leggere di tematiche inclusive
Scegliere tra i booktoker migliori è sempre una questione individuale: ve ne proponiamo alcuni che trattano di tematiche fortenente inclusive, com...

Libri bambini 8-10 anni: una selezione tra classici e storie inclusive
Una selezione di libri per bambini di età compresa tra gli 8 e i 10 anni: volumi classici e inclusivi per affacciarsi all'adolescenza e crescere i...

7 libri di Margaret Mazzantini che non puoi non aver letto
Margaret Mazzantini è una scrittrice che esprime la sua voce in molti modi, dalle sceneggiature dei film ai libri: eccone 7 davvero imperdibili.

Libri per bambini
I 9 modi per fare odiare ai bambini i libri e la lettura secondo Gianni Rodari
Fra le tante opere di Gianni Rodari c'è un articolo capolavoro in cui lo scrittore elenca i 9 modi per far odiare la lettura ai ragazzi.

"La Verità è una questione d'immaginazione": conoscere Ursula K. Le Guin
L'amicizia, l'inclusione, la tutela per l'ambiente e il femminismo narrato attraverso storie di fantascienza da altri mondi: questa l'opera monumen...

Storie di Donne
Margarete Buber-Neumann, la donna che fu prigioniera sia di Stalin sia Hitler
Margarete Buber-Neumann è stata un'intellettuale perseguitata per ciò che era e per le sue idee: fu in un campo di concentramento nazista ma anch...

Storie di Donne
Paola Masino, la scrittrice odiata dai fascisti che sognava la libertà per le donne
Troppo spesso ingiustamente dimenticata, Paola Masino è in realtà una delle penne femminili più importanti della letteratura italiana.

Liste e Consigli
Agende 2022, le tipologie e le migliori da acquistare
Settimanali, giornaliere, organizer, bullet journal: come orientarsi tra le agende 2022 e scegliere quella che faccia al caso proprio.

Storie di Donne
Emily Brontë, una vita di lutti e parole
Quinta di sei fratelli, la scrittrice inglese è, tuttora, una delle autrici più importanti e apprezzate della letteratura internazionale. Merito ...

Storie di Donne
Chi non legge Anna Maria Ortese rinuncia a un'immensa bellezza
Anna Maria Ortese, tra le principali esponenti del realismo magico italiano, fu una scrittrice dotata di un’immaginazione potente, vorticosa e al...

Premio Strega, vince Emanuele Trevi con "Due vite"
La 75a edizione del Premio Strega viene vinta da Emanuele Trevi, che sbaraglia la concorrenza con il libro Due vite, ispirato alle vite degli amici...

Liste e Consigli
Joathan Safran Foer: come "possiamo salvare il mondo prima di cena"
Lo scrittore americano Jonathan Safran Foer ci spiega perché bastano semplici modifiche alla nostra dieta di tutti i giorni per affrontare la cris...

Liste e Consigli
"Qua l'ignoranza ci mangia tutti": Eleonora Pimentel Fonseca, l'eroina di Napoli
“Forse un giorno ci farà piacere ricordare anche queste cose”. Queste le parole pronunciate dalla patriota Eleonora Pimentel Fonseca prima di ...

Storie di Donne
Il matrimonio aperto di George Orwell con Eileen O'Shaughnessy, racchiuso in "1984"
Eileen O’Shaughnessy, la prima moglie del celebre George Orwell, pubblicò nel 1934 la poesia “End of the Century 1984”. Fu forse il suo scr...

Best seller
Laurie Penny e gli uomini (soggetto) che scop**o le donne (oggetto)
È una delle penne più dissacranti della saggistica e del giornalismo femminista 2.0. Laurie Penny non le manda certo a dire e, fra la rivisitazio...

News
"Ogni libro ha un'anima". Un anno senza Carlos Ruiz Zafón
Un anno senza Carlos Ruiz Zafón, lo scrittore spagnolo più letto della sua generazione, che si definiva un "feticista del libro" e ci ha lascia...

Storie di Donne
Carla Lonzi e la donna clitoridea o vaginale, purché libera
Scrittrice e critica d'arte italiana, è stata anche una teorica dell’autocoscienza femminista e della differenza sessuale.

Liste e Consigli
Perché faceva paura Rosa Luxemburg, uccisa e gettata in un canale
La storia della rivoluzionaria polacca che sperava sognava la rivoluzione: in una lettera scrisse che sperava di "morire sulle barricate"

Liste e Consigli
Antonio Scurati: perché Mussolini e il fascismo non hanno fatto anche cose buone
Antonio Scurati non lascia spazio al dubbio: il fascismo non ha fatto "anche cose buone" a dispetto dei tanti luoghi comuni che ancora persistono.

Intervista a Lidia Ravera: "Vorrei che la vecchiaia durasse per sempre"
Abbiamo fatto questa chiacchierata con Lidia Ravera, per parlare di femminismo, dello spauracchio della vecchiaia e di quanto sia bello il "terzo t...

Storie di Donne
Fausta Cialente: "A lui le donne piacevano a casa... ancora meglio nel letto"
Giornalista, traduttrice e scrittrice, è stata una delle più grandi autrici italiane del Novecento: il regime fascista censurò il suo folgorante...

Storie di Donne
Ella Maillart e ciò che rende la vita degna di essere vissuta
La vita e i viaggi di una donna incredibile: storia di una grande viaggiatrice e dell'unica impresa che non riuscì a portare a termine: salvare l'...

Intervista a Guido Catalano: "Non serve essere donna per essere femminista"
"Internet? Sono un fan. Il femminismo? C'è ancora molto da fare. L'amore? Cerco di capirlo". Ecco tutto quello che ci ha raccontato il poeta Guido...

Storie di Donne
Se Simone Weil non fosse stata donna...
Insegnante, operaia, filosofa, anarchica, mistica: la storia di Simone Weil, una delle menti più brillanti del secolo scorso

Storie di Donne
Miriam Mafai: "Le conquiste delle donne sono troppo recenti per abbassare la guardia"
Vita e opere della grande giornalista e scrittrice italiana, sempre in prima linea per difendere i diritti delle donne

Liste e Consigli
Edith Wharton, la donna insopportabile e l'altra
Nata in un'epoca in cui ci si aspettava che le donne fossero solo educate, graziose e sposate, lei non si accontentò: vita e opere di una scrittri...

Storie di Donne