Lisa, sedici anni e tutto quel bagaglio di pensieri che l'adolescenza porta con sé: quel guarda il mondo con estraniazione, come se non ne facesse parte, e quelle cose "cattive" che ogni tanto le vengono in mente.
Come smettere di mangiare, ad esempio: lo ha fatto perché le è sembrato il miglior modo per sparire, per passare inosservata.
Ma i suoi genitori la pensano in tutt'altra maniera, e così, dopo mille inutili tentativi di cure, Lisa viene portata in un istituto, Villa Erica, dove conosce tre ragazze che con lei condividono i disturbi alimentari.
C'è Susi, che di anni ne ha quindici, e ...
Per tutta la vita Klaus aveva creduto che se si leggevano libri a sufficienza si poteva risolvere qualunque problema, ma ora non ne era più tanto sicuro.
Non è stato solo un film con Jim Carrey, adesso la saga di Una serie di sfortunati eventi (A Series of Unfortunate Events), il ciclo di romanzi per ragazzi scritto da Lemony Snicket (pseudonimo di Daniel Handler) e illustrato da Brett Helquist è diventato anche una serie televisiva, prodotta da Netflix, andata in onda a partire dal gennaio del 2017.
Il ciclo che ha per protagonisti Violet, Klaus e Sunny Baudelaire ha venduto complessivamente 55 ...
È una domanda vecchia come il mondo, eppure maledettamente attuale: perché esistono le disuguaglianze fra uomini e donne?
Provano a rispondere all'interrogativo da un milione di dollari Soledad Bravi e Dorothée Werner, l'una illustratrice, fra le matite più irriverenti di Francia, l'altra autrice, entrambe due donne dotate di spirito e dell'arguzia necessaria per raccontarci le cose come stanno.
È, il loro, un libro che con ironia e sarcasmo tenta di far crollare secoli di preconcetti e credenze del tutto errate, e che serve come prezioso insegnamento soprattutto per gli adulti di domani che, scevri da rigidi schemi mentali troppo inquadrati e predefiniti, possono ...
Reshma Saujani
- 2018 - Il Castoro
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
Girls Who Code, ovvero "Ragazze che programmano", è un'organizzazione no-profit nata nel 2012 che si occupa di educazione digitale al femminile, e di cui fanno parte 90 mila ragazze negli Stati Uniti.
A idearla è stata Reshma Saujani, avvocato, politica e prima donna americana di origine asiatica a correre per il Congresso per i Democratici
Il suo è un progetto educativo, destinato alle ragazze dai 10 ai 17 anni, partito dalla volontà di insegnare alle più giovani come inserirsi nel mondo della programmazione digitale (all'inizio del gruppo facevano parte circa venti ragazze, che si riunivano nella sala conferenze dell'azienda di un amico di Reshma) ...
Le Storie della buonanotte per bambine ribelli avevano già dato una scossa alla letteratura cosiddetta "per bambine", uscendo finalmente dai classici schemi di principesse che necessitano dell'aiuto di un principe per essere salvate, per proporre modelli di eroine contemporanee decisamente più rispondenti alla realtà, quella di donne che con coraggio, determinazione e passione sono riuscite a centrare tutti i propri obiettivi... Senza alcun bisogno di principi azzurri.
In questo stesso filone si inserisce L'avventuroso libro per ragazze coraggiose, della statunitense Andrea J. Buchanan, che è un vero e proprio manuale di tutto ciò che le ragazze devono sapere, il che, abbandonando ...
Leila ha sempre avuto difficoltà a fare amicizia e, fin da bambina, ha condotto un'esistenza solitaria, praticamente priva di qualsiasi contatto umano; tanto che, ancora oggi, il suo unico legame col mondo è Internet.
Proprio per questo motivo la ragazza è la candidata ideale per far parte del cosiddetto Progetto Tess, organizzato dal carismatico moderatore di un forum. Leila, dapprincipio scettica, si convince poi a partecipare: senza mai incontrarla di persona deve memorizzare ogni dettaglio dell'esistenza di una ragazza, Tess Williams, dalla sua canzone preferita al compleanno della madre, dalle allergie alimentari fino al nome del suo primo amore. Una volta ...