


Un giorno perfetto di Melania G. Mazzucco è una storia corale ambientata in una Roma caotica, frenetica e spietata, che non si ferma davanti a nulla, nemmeno ai drammi che si consumano davanti ai ...
Chi cerca una lettura angosciante che parli dell’incapacità di comunicare.
Un giorno perfetto di Melania G. Mazzucco è una storia corale ambientata in una Roma caotica, frenetica e spietata, che non si ferma davanti a nulla, nemmeno ai drammi che si consumano davanti ai suoi occhi.
Il romanzo racconta di un giorno perfetto, che di perfetto in realtà non ha nulla: è un giorno qualsiasi, dove vediamo fallimenti, disillusioni, amori perduti, giovinezza sparita e morte; ma, soprattutto, vediamo le diverse forme che la violenza può assumere nei confronti di chi si ama e l’incapacità di adattarsi a un mondo e a una società che cambiano.
I personaggi, che si alternano nella narrazione, a volte anche in modo brusco, sono molteplici: c’è Camilla, che compie sette anni, Zero che vuole far esplodere una bomba, Emma che perde il lavoro, Elio che sbaglia a recitare il comizio elettorale, Sasha che festeggia l’anniversario con l’amante ed altri; l’autrice, per quanto cadendo in qualche stereotipo, indaga nell’animo di questi personaggi, presentandocene le ossessioni e i limiti.
Un libro in un certo senso angosciante, dove pare di sentire lo scorrere del tempo che conduce alla fine di un giorno perfetto, disperato e terribile di una famiglia distrutta, di una che non sarà mai tale, di un’adolescenza difficile e un’infanzia rubata, di sogni impossibili.
Sensazioni che colpiscono e rattristano il lettore, descritte in un romanzo che mostra come non comunicare sia la fine di ogni cosa.
Biografia non disponibile
Biografia non disponibile
Cosa ne pensi?