
Il corpo delle donne non appartiene alle donne, la lezione di Lorella Zanardo

Clarice Lispector, quel "soffio di vita" prima che la vita ci abbandoni

Nelly Sachs: "Se soltanto sapessi cos'hai guardato sul punto di morire"

Emily Dickinson e quello che le ha fatto una famiglia che si vergognava di lei

Carmen de Burgos, la donna che hanno cercato di cancellare e non farci conoscere

"La storia infinita": un racconto magico che parla di depressione infantile e non solo

Cosa scriveva Tolkien nelle lettere di Babbo Natale che inviava ai suoi figli

Noam Chomsky: perché all'anagrafe è stato registrato come donna e 5 insegnamenti

Premio Strega 2019: Maria Bellonci, la donna dietro il premio più importante
Sulle note del tempo
Josh Lanyon - 2016 - HarperCollins Italia
Male to Male. Da uomo a uomo. Una romantica storia d'amore
Panorama.it

Consigliato a ...
Chi ricerca una storia appassionante, misteriosa, dove nulla è ciò che sembra, scritta in maniera palpitante ed estremamente coinvolgente.
Il nostro voto
Recensione e trama
Una scomparsa avvenuta vent’anni prima, una famiglia che non ci tiene troppo a dissotterrare vecchi e tragici ricordi, e un cronista di nera che vuole vederci più chiaro in una vicenda che porta con sé ancora troppi interrogativi.
Nato come fenomeno in rete, Josh Lanyon è al debutto in libreria con il suo “Sulle note del tempo“, romanzo palpitante dove intrighi, gelosia e falsità vanno a braccetto, legando letteralmente il lettore alle vicende narrate con elegante sapienza. Un novità assoluta in Italia, si tratta infatti del primo romanzo dichiaratamente M/M di un grande editore.
Griff Hadley, reporter di cronaca nera, non ha mai dimenticato il rapimento del piccolo Brian Arlington, avvenuto vent’anni prima; il ragazzino non è mai tornato a casa, e si desume perciò che sia morto. Griff però è intenzionato a scrivere un libro sulla vicenda, e sorprendentemente ottiene il permesso della famiglia di soggiornare a Winden House, anche se i sentimenti mossi dalla sua presenza lì sono diversi, tesi ad una naturale diffidenza verso di lui, considerato dagli Arlington come un intruso venuto a rinvangare una storia ormai passata. Anche il legale di famiglia, Pierce Mather, nutre inizialmente più di un sospetto sulla bontà delle intezioni di Griff, ma, quando pian piano i pezzi di quel mondo artefatto in cui ricchezza e finzione si mescolando inestricabilmente inizieranno a crollare e davanti a Pierce si apriranno scenari inaspettati, lui e Griff si troveranno coinvolti nella stessa battaglia, nel disperato tentativo di riportare a galla una verità che il tempo, nonostante tutto, non ha saputo né potuto cancellare.
Josh Lanyon, ritenuto uno dei più importanti esponenti della gay romance, è un autore pluripremiato, dedito da anni alla scrittura di racconti di avventura e mistero, oltre che di storie romantiche.
Autore della fortunata serie “Adrien English“, di cui fa parte “The Hell You Say” (vincitore nel 2006 del premio USA Book News Award per la GLBT Fiction), si è aggiudicato anche l’Eppie Award. In Italia sono stati pubblicati “Facile bersaglio“, “Gioco sporco” e “Stella solitaria” all’interno della collana digitale eLit.
È possibile leggere in anteprima un estratto del romanzo sul sito Harper Collins Italia. Sul sito della casa editrice e su tutti gli store online è in promozione con il 15% di sconto.
Dettagli
Se vuoi aggiornamenti su Sulle note del tempo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

Rockettara, animalista, books addicted, vivo il "qui e ora" come il Wing Chun mi insegna, scrivo da quando ho memoria, amo Barcellona e la Union Jack.
Contenuti sponsorizzati
Informazioni sull'autore

Josh Lanyon