


In un mondo infiammato dalla guerra, solo un eroe può portare la pace.
dal libro
Chi vuole proseguire l’avventura nel mondo di Nashira.
Con Il sacrificio ci troviamo davanti al penultimo capitolo della saga di Licia Troisi, I Regni di Nashira, dedicata a questo mondo che rischia di essere spazzato via da una catastrofe.
Il romanzo si apre con il proseguo della tragica lotta tra Femtiti e Talariti; nessuno è al corrente che il disastro incombe, eccetto Talitha e Saiph.
I due per salvare il loro mondo devono scoprire le origini di Verba, una creatura sopravvissuta a due catastrofi, e per far questo devono sfidare le regole della religione, recandosi nel mondo segreto dove dimorano gli dei.
Una profezia però cambierà le carte in tavola: Saiph prenderà una decisione irrevocabile, mentre Talitha, inseguita sia dai ribelli sia dai soldati talariti, dovrà scegliere se lottare per Nashira o seguire Saiph.
Questo libro rispetto ai precedenti presta molta più attenzione al personaggio di Saiph, che viene elevato al rango di vero protagonista, a discapito di Talitha: questo crea una novità molto gradita nella narrazione, per quanto in alcuni punti si abbia sempre l’impressione di incappare in qualche déjà-vu delle altre saghe.
L’alternarsi di più punti di vista rende la storia dinamica, per quanto l’azione i colpi di scena siano principalmente nella parte finale del libro.
In questo romanzo la caratterizzazione dei personaggi è molto ben fatta, in particolare quella di Saiph: le sue emozioni colpiscono il lettore, tra paura, coraggio e speranza.
Non mancano le riflessioni su temi essenziali, come la corruzione del potere e la difficoltà di costruire la pace tra popoli diversi.
Insomma, un penultimo capitolo che prepara degnamente la strada al gran finale.
Biografia non disponibile
Cosa ne pensi?