I ragazzi della via Pál
Sì, Nemecsek. Sono proprio io. La bandiera di via Pal l'ho presa io.
dal libro
Sì, Nemecsek. Sono proprio io. La bandiera di via Pal l'ho presa io.
dal libro
I più giovani, per imparare che la vita è dolce-amara.
I ragazzi della via Pál dell’ungherese Ferenc Molnár è un classico tra i libri per l’infanzia.
Budapest, primavera del 1889; tra le vie di questa città, e in particolare nella via Pál, va in scena la “guerra” tra due bande di ragazzini della scuola media: entrambe vogliono avere il predominio su un terreno libero per poterci giocare.
Una rivalità che si basa su regole e leggi che i ragazzi si sono costruititi, regole lontane dal mondo degli adulti, regole dove coraggio e lealtà sono alla base di tutto.
Una storia dal sapore dolce-amaro, dove il gioco e le sue conseguenze sono una scuola di vita, vita che comprende anche le lacrime.
Una storia che non ha un lieto fine e che sa commuovere, che ci porta a combattere a fianco di questi ragazzi che sono pronti a dare la vita per quello che considerano il loro tesoro più prezioso.
L’autore è abile nel tracciare il carattere di ogni ragazzo protagonista della vicenda e a chi legge pare di conoscerli da sempre.
Ogni ragazzino ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma tutti cercano di conquistare quello che per loro è il simbolo dei loro sogni.
Personaggio memorabile è quello di Nemecsek, il ragazzino più piccolo di tutti che però crede in quello che fa più di tutti: la sua commovente storia, che insegnerà ai ragazzini ad andare oltre la rivalità e che a volte un atto eroico può essere vano.
Una storia per ragazzi, insomma, che però non rinuncia alla profondità e a lanciare qualche messaggio importante per l’esistenza.
Biografia non disponibile
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?