Ragazze elettriche
Scioccante! Vi metterà KO!
Margaret Atwood
Un classico del futuro
la giuria del Baileys Women’s Prize
Scioccante! Vi metterà KO!
Margaret Atwood
Un classico del futuro
la giuria del Baileys Women’s Prize
Chi ama le storie ambientate in un futuro distopico sulla scia di The Handmaid’s Tale.
Margaret Atwood, colei, per intenderci, che ha scritto Il racconto dell’ancella poi diventato la serie omonima The Handmaid’s Tale, lo ha definito “Scioccante”. Perché Ragazze elettriche, quarto romanzo di Naomi Alderman, immagina un mondo dominato dalle donne, in cui gli uomini sono ridotti in uno stato di semischiavitù.
In questo futuro apocalittico, infatti, le ragazze adolescenti hanno sviluppato una sorta di energia elettrica capace di fulminare chiunque cerchi di molestarle. Una denuncia chiara e ferma al problema della violenza sulle donne, tradotta in un libro dallo scenario e inquietante. Con un risvolto, però, ancor più drammatico: fra i quattro personaggi che ci guidano tra i diversi scenari sociali, politici, mediatici e confessionali innescati dal rivoluzionario ribaltamento delle gerarchie e dei rapporti di genere, infatti, emerge anche la consapevolezza di come la diffusione del potere femminile sia rapidamente degenerata nella depravazione. Le donne ora distruggono, violentano, seviziano e uccidono proprio come prima di loro avevano fatto gli uomini. Questa è l’atroce verità. Non esiste, dunque, un genere “migliore” nel futuro distopico immaginato dalla Alderman, semmai solo persone che abusano del proprio potere.
Ed è, in fondo, la vera riflessione di questo libro, uscito in Italia nel 2017, che cerca di indagare il perché gli uomini – inteso come genere di esseri viventi – di fronte alla possibilità di comandare sviluppino prepotenza e violenza.
Con Ragazze elettriche Alderman ha vinto il Baileys Women’s Prize 2017, e dal libro dovrebbe essere tratta una serie tv, che sarà distribuita in Italia nel 2018.
Nata a Londra nel 1974 nella comunità degli Ebrei ortodossi, il suo esordio risale al 2006 con il romanzo semi-autobiografico Disobbedienza, insig...
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?