Nati nuovi: l'apocalisse dei ragazzini
Con il suo secondo romanzo si spinge leggermente più avanti, creando una storia che può essere letta sia da giovani adultə che da adultə non più tanto giovani, raccontando con sincera empatia gli affetti, le paure, gli amori e la crescita di cinque ragazzini nel mondo che si sono ritrovati in eredità, e ricreando un mondo che suona molto più familiare che distopico, un immaginario nuovo e italianissimo, con una lingua che assorbe appieno e restituisce la cultura pop che ci impregna.
effequ
Cosa ne pensi?