
Chi era Vernon Lee, la donna che si finse uomo per essere presa sul serio

Le ex bambine prostitute da DE-erotizzare di Phnom Penh

Libri di cucina: i 6 volumi da non perdere

Lui, io, noi. Dori Ghezzi racconta il suo De Andrè

Salone del Libro 2018: programma, date e biglietti

Le lettere di Montale a Irma Brandeis, amata per una vita senza averne il coraggio

Marguerite Duras: storia - vietata a bigotti perbenisti - di una donna scandalosa

Gli 8 migliori libri gialli di sempre

Liala, la straordinaria donna che non scriveva "romanzi rosa"
La ragazza del treno
Paula Hawkins - 2015 - Piemme

Consigliato a ...
Chi cerca un thriller al femminile.
Recensione e trama
Bugie e verità, colpi si scena e segreti: La ragazza del treno, romanzo di debutto di Paula Hawkins, è un thriller che parla delle vite degli altri, di quegli altri che vediamo di sfuggita e di cui possiamo immaginare le vite, un romanzo sull’apparenza e su quello che si nasconde dietro di essa.
Rachel è una donna apparentemente come tante, con una vita triste e abitudinaria: vive da sola, senza amici e tutte le mattine prende il treno per raggiungere Londra e lavorare; un viaggio per lei sempre uguale, ma che è il momento preferito della sua giornata, perché lì, seduta vicino al finestrino, può osservare un uomo e una donna che, durante una fermata del treno, se ne stanno seduti in una veranda a fare colazione.
Rachel fissa queste due persone e immagina le loro vite: per lei hanno anche un nome, sono Jess e Jason, dalla vita perfetta, quella che lei non ha avuto, segnata da un ex marito, che ora è sposato con un’altra donna e ha un figlio, e dallo spettro dell’alcolismo.
Ma una mattina Rachel vede qualcosa che non deve vedere e le sue fantasie si infrangono contro la realtà: Jess e Jason non sono la coppia perfetta che sembrano e da quel momento in poi Rachel si troverà coinvolta in una serie di avvenimenti che sconvolgeranno per sempre la sua vita.
Ma che cosa nasconde quella coppia?
Il romanzo di Paula Hawkins, che scorre rapido e incalzante, costruito su una narrazione a tre voci tutta al femminile non sempre veritiera, è un susseguirsi di verità nascoste, di parole non dette, dove la soluzione al mistero affiora lentamente, tra passato e presente, errori e redenzione, giocando con il fatto che le vite che paiono perfette in realtà non lo sono.
Il finale, inaspettato, è solo l’apice di un libro che trasporta nei meandri della mente dei suoi personaggi, di un romanzo appassionante e avvincente, che conquista anche chi non ama i thriller.
Dettagli

Creativa, disordinata, lunatica, con la passione per tutto ciò che è ottocentesco, ricorda Parigi o ha a che fare con Victor Hugo. Amo la letteratura, la moda, le camminate in montagna, i dolci al cioccolato ...
Informazioni sull'autore

Paula Hawkins