La donna gelata
Alternando l’impeto di una requisitoria alla precisione di un’indagine, Ernaux ci consegna un’analisi dell’istituzione matrimoniale che non ha uguali nella letteratura contemporanea.
Amazon
Alternando l’impeto di una requisitoria alla precisione di un’indagine, Ernaux ci consegna un’analisi dell’istituzione matrimoniale che non ha uguali nella letteratura contemporanea.
Amazon
Chi cerca una lettura sincera e netta sulle relazioni e su quanto siano influenzate dal patriarcato.
L’autrice de Gli anni, Annie Ernaux, torna in libreria con un libro struggente, verista, a tratti crudo. Una giovane coppia si sposa, condivide una casa, fa due figli; ben presto però i buoni ideali si sbilanciano, e il peso delle incombenze giornaliere ricade esclusivamente sulla moglie.
Una quotidiana, normalissima ingiustizia, che descrive una situazione vissuta ancora troppo spesso dalle donne, vittime di un patriarcato che non riesce ad abbandonare mai veramente la società e di una prospettiva maschiocentrica perfettamente analizzata nella pagine de La donna gelata.
Il risultato è un lavoro superbo, maestoso, in cui Ernaux traccia un vero e proprio percorso di liberazione capace di trasformare l’orrore e il rigetto per la propria vita in spietata, cinica e lucida presa di coscienza.
La scrittice de Il posto, Gli anni, vincitore del Premio Strega Europeo 2016, L’altra figlia, Memoria di ragazza, Una donna, vincitore del Premio Gregor von Rezzori 2019, La vergogna e L’evento, in questo libro traccia chirurgicamente l’anatomia di un matrimonio in modo egregio e senza sublimazioni.
Autrice del romanzo Gli anni (Les années, 2008), vincitore dei premi Marguerite Duras, François Mauriac, del Prix de la langue française e del P...
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?