

Il libro del ramen
Un modo divertente per avvicinarti a un'alimentazione diversa, ma sempre e comunque wellness.
Camilla Ghirardato, Starbene
Consigliato a
Le amanti della cultura e della cucina giapponese, che qui potranno trovare il vero soul food giapponese.
Il nostro voto
Recensione e trama
A tutte le Japan-addicted, attenzione: Il libro del ramen è decisamente il libro che fa per voi.
Cos’è il ramen? Per chi non lo sapesse, trattasi del tipico piatto giapponese a base di tagliatelle di frumento, servite in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni come maiale affettato, alghe marine secche, kamaboko, cipolla verde e a volte mais. Una vera delizia per il palato, ma come prepararlo alla perfezione?
Indossate il vostro kimono e mettetevi ai fornelli, Stefania Viti, giornalista che si divide tra l’Italia e il Sol Levante, in collaborazione con Miciyo Yamada racconta, in queste 160, pagine tutti i modi possibili e immaginabili per cucinare un ramen coi fiocchi: 30 ricette originali di Ramen Expo, a cui si aggiungono altre 30 ricette di 3 Ramen-ya italiani, intervallate da storia, cultura, suggerimenti su alcune delle preparazioni di base. Il libro del ramen è davvero un libro unico nel suo genere, che vi condurrà alla scoperta di un mondo affascinante dove la tradizioni sono importantissime anche in cucina, e il rispetto di rituali, gesti e cerimoniali gastronomici è indispensabile.
Pubblicato il 9 novembre 2017 da Gribaudo, Il libro del ramen è disponibile su Amazon, e si prospetta come una delle vere e proprie rivelazioni del panorama letterario- culinario.
Stefania Viti, giornalista professionista e video reporter, ha vissuto in Giappone per circa dieci anni, ed è laureata in Lingua e Letteratura giapponese all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Collabora con Il Messaggero, Repubblica.it, D la Repubblica delle Donne, L’Espresso, The Japan Times, e altre testate nazionali e internazionali. Su Repubblica Tv ha ideato e curato la video-rubrica +8, Racconti da Tokyo. Da 2008 al 2010 ha ricoperto il ruolo di editor nella rivista giapponese Amarena.
Dettagli
Informazioni sull'autore

Stefania Viti, giornalista professionista e video reporter, ha vissuto in Giappone per circa dieci anni, ed è laureata in Lingua e Letteratura gia...
- Stefania Viti
Cosa ne pensi?