

Quella poetessa canadese di origine indiana Rupi Kaur è una vera e propria lettera d'amore per se stessi; Home Body accompagna il lettore in un viaggio introspettivo e intimo dentro la propria ani...
Gli amanti della poesia che troveranno ottimi spunti per un viaggio profondo dentro se stessi.
Quella poetessa canadese di origine indiana Rupi Kaur è una vera e propria lettera d’amore per se stessi; Home Body accompagna il lettore in un viaggio introspettivo e intimo dentro la propria anima, scavando dentro se stessi fino a ripercorrere all’indietro il passato, soffermandosi sul presente e senza dimenticare di dare uno sguardo al futuro.
Rupi riflette su se stessa, ricordando ai suoi lettori di abbracciare senza remore il cambiamento, di accettarlo, di conservare il tempo prezioso per i propri affetti, per coltivare relazioni e passioni, senza lasciarsi divorare dall’ansia di produttività.
Aiutandosi con le illustrazioni Rupi affronta anche i temi della natura, dell’educazione, della luce e dell’oscurità. E dire che la sua carriera è cominciata, come spesso accade, per caso: a 17 anni legge per la prima volta un suo testo in pubblico, durante un recital di poesie. Poi, mentre frequenta l’università di Waterloo, in Canada, scrive, illustra e autopubblica la sua prima raccolta di poesie, Milk and Honey, diventato un best seller mondiale da 5 milioni di copie e traduzioni in 42 Paesi. Il successo è talmente clamoroso che il libro si piazza primo nella classifica del prestigioso New York Times. Poi è la volta di The sun and her flowers, arrivata nel 2017 e che vende un milione di copie in tre mesi. Home body è il suo terzo lavoro.
Nata in una famiglia Sikh nel Punjab, Rupi Kaur è emigrata in Canada con i suoi genitori quando aveva quattro anni, incoraggiata da sua madre a di...
Cosa ne pensi?