Contact
Sagan regala un esempio di ottima fantascienza che, pur nel suo essere misurato, si legge con grande piacere.
anobii.com
Sagan regala un esempio di ottima fantascienza che, pur nel suo essere misurato, si legge con grande piacere.
anobii.com
Gli amanti del genere, che troveranno nel libro tutta l’esperienza di Sagan come fondatore del SETI.
Ellie è la direttrice del “Progetto Argus”, che si occupa di captare i segnali provenienti dallo spazio per cercare l’intelligenza extraterrestre (SETI). Dopo qualche tempo il progetto arriva effettivamente a una scoperta, si ha la prima comunicazione confermata con essere extraterrestri, una serie ripetitiva dei numeri primi sino al 261, dato che la matematica è considerata linguaggio universale. Un’ulteriore analisi del messaggio rivela che due messaggi supplementari sono codificati all’interno del primo, in forme differenti di modulazione del segnale. Il secondo messaggio è una specie di manuale d’istruzioni che insegna come leggere ulteriori comunicazioni, mentre il terzo, l’ultimo, è il messaggio vero e proprio, che riguarda il progetto di una macchina destinata ad ospitare un equipaggio umano.
La macchina viene costruita con successo ed attivata, trasportando cinque passeggeri – compresa Ellie – attraverso i buchi neri in un luogo vicino al centro della Via Lattea, dove entrano in contatto con i mittenti del messaggio.
Alcune delle domande che per secoli hanno attanagliato l’umanità trovano finalmente risposta, ma, al rientro sulla Terra, non solo i viaggiatori scoprono che il loro viaggio è durato appena venti minuti, ma anche che la registrazione video del’impresa è stata cancellata, lasciandoli senza prove del loro straordinario racconto.
Ellie potrà così conservare solo in sé il ricordo di quella incredibile esperienza, continuando, nel contempo, a interrogarsi sulla fede, cui applica il metodo scientifico, e su cui pensa che “non esiste una prova schiacciante che Dio esista… E non esiste una prova schiacciante che Dio non esista.”
Il libro di Carl Sagan, uscito nel 1985, è liberamente ispirato alla figura dell’astronoma Jill Tarter, a lungo capo del SETI. Non è disponibile nella versione italiana. Nel 1997 il regista Robert Zemeckis ne ha fatto una trasposizione cinematografica, con Jodie Foster nel ruolo di Ellie.
Carlo Edward Sagan è stato un astronomo, divulgatore scientifico e autore di fantascienza statunitense, autore di 600 tra articoli scientifici e a...
Cosa ne pensi?