


Altezza reale di Thomas Mann è un romanzo ambientato nell'immaginario e decadente Granducato di Grimmburg, che racconta la storia di un figlio del Granduca, Klaus. Klaus, in quanto aristocrati...
Chi cerca una storia ricca di spunti di riflessione.
Altezza reale di Thomas Mann è un romanzo ambientato nell’immaginario e decadente Granducato di Grimmburg, che racconta la storia di un figlio del Granduca, Klaus.
Klaus, in quanto aristocratico, ha ricevuto un’educazione che gli ha insegnato a stare distaccato dalla vita, a rappresentare quello che il popolo del Granducato vuole vedere, un principe che sorrida e saluti, che sappia per un momento interrompere la monotonia delle loro giornate; un’educazione che lo porta a vivere un’esistenza “per finta”, dove le sue azioni non sono altro che una messinscena, tanto che è obbligato a nascondere una paralisi al braccio.
La vita di Klaus è infelice e segnata dalla solitudine, ma un giorno incontra Imma, la figlia di un magnate delle ferrovie americano, di cui si innamora, dando una svolta alla propria vita e al proprio regno.
Questo romanzo si presta a svariate letture e tratta diverse tematiche, dal contrasto, che a volte è anche un legame, tra la sovranità della corona e quella del denaro alla solitudine dorata nella quale vive una persona come Klaus, che è anche la condizione in cui vive chi non si lascia omologare dall’opinione comune.
Ma questo libro è anche una satira di un tipo di società, dove il popolo vorrebbe rispecchiarsi in una persona la cui vita è del tutto artefatta.
Altezza reale è infine una fiaba, che regala malinconia, ma anche atmosfere trasognate.
Biografia non disponibile
Cosa ne pensi?