È passato molto tempo, sono passati 10 anni, ma l’omicidio di Sarah Scazzi è ben impresso nell’immaginario collettivo. In questi anni, è accaduto spesso che l’attenzione da Sarah si sia spostata sulla vicenda giudiziaria relativa al suo omicidio: non è un fenomeno insolito, ma è comunque doloroso, perché sposta l’attenzione dalla vittima nella centralità della sua stessa morte.

A ridare centralità a quella ragazza del Sud che ride, per sempre giovane, in quegli scatti digitali che hanno fatto il giro del Belpaese è però un libro dal titolo Sarah – La ragazza di Avetrana, scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni ed edito per i tipi di Fandango Libri. Il volume è alla seconda ristampa, e Matteo Rovere con Groenlandia sta per produrre una serie tv con la regia di Pippo Mezzapesa. Abbiamo intervistato Piccinni, che è appunto co-autrice del volume.

Sarah - La ragazza di Avetrana

Sarah - La ragazza di Avetrana

Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni si ritrovano dopo Nella setta del 2018 per raccontare il delitto di Avetrana e l'omicidio della quindicenne Sarah Scazzi.
17 € su Amazon
18 € risparmi 1 €

Come nasce la decisione di scrivere questo libro?

I motivi sono diversi, anche fra me e Carmine. Da tarantina volevo confrontarmi con la mia terra d’origine, con le sue abitudini culturali e antropologiche. Volevo indagare l’orizzonte umano della provincia meridionale, di una terra ruvida e misteriosa. Carmine voleva invece addentrarsi nelle numerose, inquietanti voragini del caso. Ma abbiamo voluto anche raccontare quella commistione tra media, voci di paese, indagini giudiziali che a un certo punto porta a seguire una verità viziata, quantomeno incompleta.

Quali aspetti della vicenda avete voluto privilegiare?

Abbiamo lavorato su tre fronti: facendo ricerche d’archivio, leggendo la mole spaventosa di documenti che raccontano le indagini e il processo e superano le 20mila pagine, incontrando i protagonisti della vicenda. Il libro ha testimonianze inedite, tanti documenti e una meticolosa ricostruzione di tutti i buchi abissali che costellano le indagini e le sentenze. È stato un lavoro lungo, un’immersione nella parte oscura della nostra Italia, e in qualche modo in noi stessi. Un esempio? Michele Misseri, dopo dieci anni, è tornato a professarsi colpevole e per la prima volta ha raccontato tutta la sua vita. A cominciare dalla sua infanzia di abusi e povertà. Il nostro approccio però è sempre stato laico: siamo partiti senza pregiudizi e senza idee preconcette, siamo usciti pieni di domande e con la convinzione che, nonostante i tre gradi di giudizio, forse Cosima e Sabrina non possono dirsi colpevoli oltre ogni ragionevole dubbio. E questo, considerato che sono condannate all’ergastolo, deve far riflettere tutti.

Il vostro libro, fin da titolo e copertina, sembra rimettere la giovanissima Sarah al centro della storia. Cosa si può fare per ridare centralità alle vittime, a fronte delle cronache quotidiane che sembrano invece puntare l’attenzione sui killer o presunti killer di un determinato omicidio?

Esercitare l’empatia potrebbe essere un buon punto di partenza. Ma come in tutti i grandi casi di cronaca nera, in cui esplode l’attenzione mediatica, la vittima è passata in secondo piano. Ad Avetrana è andato in onda un reality show dell’orrore,  un cortocircuito fra le ambizioni degli avetranesi e delle persone coinvolte, che improvvisamente si sono ritrovate personaggi televisivi e da rotocalco. Uno scontro fra le capacità manipolative di una certa stampa scandalistica e l’innocente ricerca della verità. Un mix esplosivo che ha avuto per tutti esiti nefasti: ne hanno risentito le indagini, tutte le persone coinvolte, soprattutto, come dicevi, Sarah. La sua morte è passata in secondo piano. Ha trionfato, piuttosto, il racconto delle ricerche del corpo nelle campagne intorno ad Avetrana fatta in diretta da Federica Sciarelli nel corso di Chi l’ha visto?. Lo sguardo della madre, Concetta, per chi lo osserva è indimenticabile. Eppure Sarah deve essere riportata al centro di tutto. Con i suoi sogni, con le sue ambizioni, con la sua vita da adolescente stroncata nella lunga, eterna estate dei suoi quindici anni.

Nella storia di Sarah ci furono scivoloni mediatici? Se sì, quali furono quelli che maggiormente ci indussero una riflessione sulla deontologia giornalistica?

Partiamo dal presupposto che video di interviste televisive sono state acquisite agli atti, e che una teste si è fatta mettere delle ricetrasmittenti addosso per registrare una presunta testimonianza per inchiodare Cosima e Sabrina. Questi, ovviamente, sono solo due paradossali esempi. Fra compensi economici ai possibili testimoni, manipolazioni più o meno subdole e caccia al colpevole tutto il peggio del giornalismo italiano è andato in onda, spesso in diretta, da Avetrana.  C’è una frase che Michele Misseri dice alla moglie, parlando dal carcere, e che racchiude tutto il suo buon senso contadino: «Forse il problema è che abbiamo parlato troppo alla televisione». Il problema non è stato questo, ovviamente, ma tutto ciò che è seguito alla tragica morte di Sarah Scazzi. In tanti, per nascondere i loro segretucci, hanno reso la ricerca della verità complessa, se non impossibile. Ma sempre in diretta.

Sarah – La ragazza di Avetrana diverrà una serie tv e c’è già chi grida allo scandalo. Perché invece è importante leggere il vostro libro e poi guardare la serie?

Da sempre la cronaca nera è stata materia di rielaborazione da parte del cinema, del teatro e della televisione. Nel nostro Paese si è sempre molto restii, anche se la tradizione più recente sta facendo cambiare le cose, a raccontare di fatti veri. Penso per esempio a Matteo Garrone che ha portato sullo schermo l’Imbalsamatore e il Canaro, raccontati da Vincenzo Cerami prima sul Messaggero dunque in Fattacci. Utilizzare invece lo strumento della parola e dell’immagine per comprendere i fatti di cronaca, cercando di annullare la morbosità a favore del ragionamento complesso, è una strada ampiamente intrapresa all’estero che nel nostro Paese viene messa all’indice con la consueta ipocrisia. Eppure non dovremmo scandalizzarci per la serie tv, bensì per quello che ad Avetrana è accaduto: un carrozzone mediatico che si è trascinato per mesi a rete unificate creando ansie e timori negli spettatori a casa e nei lettori. Un caso intricato e seguitissimo. In pratica una continua farsa dei protagonisti, il primo processo mediatico nel nostro paese.

In gallery abbiamo ripercorso il caso dell’omicidio di Sarah Scazzi:

10 anni dall'omicidio di Avetrana: la necessità di riportare al centro la vittima
Fonte: Instagram @ garofanorossoeparole
Foto 1 di 9
Ingrandisci
  • Le interviste di RDD