Helena Janeczek
- 2017 - Guanda
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
È il 1° agosto del 1937, e Parigi è letteralmente invasa da una sfilata piena di bandiere rosse.
È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia, che proprio quel giorno avrebbe compiuto ventisette anni.
Gerda perse la vita in modo tragico, schiacciata da un carro armato amico delle Brigate Internazionali del generale polacco Walter Swierckinsky, sulla cui auto la ragazza viaggiava. Rimase vigile e cosciente, seppur in condizioni disperate, fino alla mattina del 26 luglio 1937, quando morì.
Il suo corpo fu tumulato al Père Lachaise con tutti gli onori dovuti a un'eroina repubblicana, e Pablo Neruda e Louis Aragon lessero per ...
André Aciman
- 2017 - Guanda
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
Può essere definito sorprendente il risultato conquistato dal film Chiamami col tuo nome, diretto da Luca Guadagnino, che è riuscito ad accaparrarsi ben quattro nomination per gli Oscar 2018. La pellicola del regista palermitano concorrerà anche per il titolo di miglior film, ma, come spesso accade, un ottimo film trae ispirazione da un magnifico libro.
In questo caso, si tratta del romanzo pubblicato nel 2007 (in Italia nel 2008) dallo scrittore statunitense, ma nato ad Alessandria d'Egitto, André Aciman; la storia, ambientata sulla riviera ligure nel 1988, ha per protagonisti Elio Perlman, diciassettenne italiano di origini ebraiche, musicista, un adolescente più ...
Nick Hornby
- 2007 - Guanda
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
È la notte di San Silvestro e, su un altissimo grattacielo londinese, si incontrano quattro persone: un presentatore televisivo in crisi matrimoniale e professionale, una donna senza lavoro e marito, madre di un figlio autistico, una ragazzina di quindici anni sedotta e abbandonata e un musicista americano fallito lasciato dalla ragazza: quattro persone che non hanno molto in comune, se non che hanno deciso di togliersi la vita quella notte. Questo è solo l'inizio di Non buttiamoci giù di Nick Hornby, un romanzo che tratta con ironia il tema delicato del suicidio.
Su quel tetto, i quattro non possono ignorarsi l'un l'altro e ...
Catherine Dunne
- 2015 - Guanda
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
☆☆
Un terribile amore di Catherine Dunne è la storia di due donne dalle vite diverse, unite da un incidente: l’amore.
Calista è una donna irlandese di buona famiglia, che trova l’amore a diciassette anni, in Alexandros, un uomo greco di trent’anni, bello e sicuro di sé, con cui parte per un paese straniero, dove dovrà imparare a essere madre e moglie, mentre il suo matrimonio cade nella spirale della violenza e dell’inganno.
Pilar è invece figlia di contadini spagnoli: per lei l’amore è qualcosa di improvviso, che stravolge i suoi progetti di una vita migliore e che la farà restare sola, ma ...